The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Piattaforma  Switch, WiiU
Genere  RPG/Open World
Età consigliata  da 12 anni
+  Assoluta libertà di gioco; Ricco di dettagli
 Manca una vera innovazione; Qualche rallentamento su TV

Un tocco di survival in Zelda

In Zelda Breath of The Wild, Link si risveglia dopo 100 anni di sonno per scoprire cosa è successo a Hyrule e salvarla dal malvagio Ganon. Adattarsi a ogni situazione o clima sarà fondamentale per sopravvivere. Inizialmente il protagonista dovrà infatti procurarsi delle armi, cacciare, raccogliere piante e indossare i giusti vestiti per proteggersi in base all’ambiente in cui si trova.

Open world vasto a pieno di dettagli

Il mondo di Hyrule è vasto e pieno di possibilità. Potremo tagliare la legna per accendere un fuoco, bruciare l’erba per scoprire i nemici nascosti e altre chicche che dovrete scoprire man mano che giocate. Ci saranno diversi mezzi per spostarsi. Si potrà planare con la paravela, andare a cavallo, usare una canoa e “surfare” sulle montagne. Il mondo di gioco sarà completamente esplorabile e le uniche limitazioni saranno date dall’indicatore di fatica di Link e dai nemici che potrebbero essere fuori dalla nostra portata.
Saranno anche presenti degli stabili dove riposare, delle Torri da scalare e dei Sacrari da esplorare e sbloccare. Le Torri ci mostreranno porzioni di mappa, mentre i Sacrari serviranno a teletrasportarsi in quel punto.

Libertà di gioco e puzzle intelligenti

In The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Link potrà usare un vasto arsenale di armi, come spade, asce e boomerang. Ma dovrà stare attento a usarle perché si consumeranno con l’uso. Nel corso dell’avventura inoltre otterrà delle capacità particolari, che gli permetteranno di compiere delle azioni e risolvere dei puzzle ambientali. Ad esempio potrà bloccare un oggetto e sfruttare la sua forza cinetica accumulata. Per superare alcune parti di gioco, dovremo quindi utilizzare l’ingegno e combinare queste abilità speciali.

Amiibo e Breath of The Wild

Se siete in possesso di statuette Amiibo, come quelle del 30th anniversario di Zelda, potrete utilizzarle in Breath of The Wild per avere degli aiuti di gioco o degli oggetti utili. L’Amiibo Wolf Link invece attaccherà i nemici e vi aiuterà a scoprire oggetti nascosti.

C’è anche un’azione speciale in Zelda che riguarda le amiibo.

Conclusioni

The Legend of Zelda: Breath of the Wild riesce a prendere diverse meccaniche di gioco e amalgamarle alla perfezione, riuscendo ad ottenere una personalità propria. La libertà di azione concessa, la spinta a esplorare un mondo vasto e ricco di dettagli riesce a catturare come pochi altri giochi riescono a fare. Senza contare che la grafica in cel-shading, lo stile dei personaggi e la loro caratterizzazione sono di alto livello e rivelano una grande direzione artistica.

Trailer di Zelda Breath of The Wild

Potrebbe interessarti: Come sbloccare tutte le Azioni speciali in The Legend of Zelda Breath of The Wild

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *